IL PROGETTO
Nipote grato… Tutto iniziò nel 1999
La foto ritrae un momento di forte emozione per me, per i miei familiari e per molti abitanti di Tremignon di Piazzola sul Brenta, paesino dell’Alta Padovana. Il mezzo busto attorno al quale sono radunate un centinaio di persone è di Giovanni Bertolini, personaggio “storico” di Tremignon, gestore del bar e dell’alimentari del paese, Cavaliere di Vittorio Veneto, Patriota: mio nonno!
C’è ancora chi riassume così la sua generosità: “Il suo granaio era il granaio del paese”. Un Signore davvero d’altri tempi, il cui esempio è vivo ancora oggi, tant’è che solo poche settimane fa, alcuni cittadini hanno fatto celebrare una Messa in suo nome ad oltre trent’anni dalla sua morte!
Durante la “Guera Granda” combatté sul Grappa quale caporale nel 15° Battaglione bombarde, protagonista diretto del Canto di Natale del celebre tenore Giacomo Lauri Volpi, leggendario episodio di tregua durante la notte Santa del 1917.
Al termine del conflitto, lavoratore instancabile, seppe crescere sei figli. La sua pensione lo vide attivo nelle gare di marcia, godere dei piaceri della famiglia e soprattutto impegnato nel realizzare il monumento ai Caduti di Tremignon sotto il quale oggi spicca il suo mezzo busto.
Fin da piccolo provo una grande ammirazione per quel’”eroe” che mi accompagnava in passeggiata fino a pochi mesi prima di salire in Paradiso… Dal ’99 covo il desiderio di rendere omaggio alla sua memoria e a chi, come lui, ha risposto a una chiamata!
Una delle forti motivazioni alla base di questa sfida è dunque un tributo alla memoria di quella epica generazione, adottando uno Stile rispettoso fatto di lunghi silenzi, freddi pungenti e salite faticose.